BY RÊVE

La Ribollita è un piatto tradizionale della cucina toscana, un gustoso minestrone di verdure e pane raffermo che viene cotto e poi "ribollito" per ottenere una consistenza densa e saporita. In questo blog post, vi svelerò la ricetta per preparare la Ribollita toscana, un piatto caldo e confortante perfetto per le giornate più fredde.
INGREDIENTI
- 200 g di fagioli cannellini secchi
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 patate
- 1 zucchina
- 1 cavolo nero (o cavolo verza)
- 1 porro
- 2 spicchi d'aglio
- 400 g di pomodori pelati
- 200 g di pane raffermo
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero macinato

PREPARAZIONE
1. La sera prima, mettete i fagioli cannellini secchi in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore. Il giorno successivo, scolate i fagioli e risciacquateli.
2. In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla, le carote, il sedano, il porro e l'aglio tritati finemente con un filo d'olio extravergine di oliva. Fate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, fino a quando le verdure saranno appassite.
3. Aggiungete i fagioli cannellini e coprite con abbondante acqua. Portate a ebollizione e poi abbassate la fiamma. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, fino a quando i fagioli saranno morbidi.
4. Nel frattempo, preparate le verdure. Tagliate le patate, l'zucchina e il cavolo nero a pezzi grossolani.
5. Aggiungete le verdure alla pentola con i fagioli e aggiustate di sale e pepe a piacere. Continuate a cuocere per altri 30-40 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere.
6. Aggiungete i pomodori pelati alla pentola e spezzettateli con un cucchiaio di legno. Lasciate cuocere per altri 10-15 minuti.
7. Tagliate il pane raffermo a fette spesse e disponetelo sul fondo di una zuppiera o di una pentola di terracotta. Versate sopra la zuppa di verdure e fagioli calda, in modo che il pane si ammorbidisca.
8. Coprite la zuppiera con un coperchio o con un foglio di alluminio e lasciate riposare per almeno 1 ora.
9. Prima di servire, riscaldate la Ribollita a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente per amalgamare il pane con la zuppa. Aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero macinato fresco.
La Ribollita è un piatto rustico e saporito, che unisce la freschezza delle verdure alla consistenza cremosa del pane. Questa ricetta toscana vi permetterà di gustare un piatto tradizionale, preparato con ingredienti semplici ma di alta qualità. Servite la Ribollita calda, magari accompagnata da un filo d'olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero. Buon appetito!